Sergio Segre

Sergio Segre, mio nonno, ha avuto una carriera distinta come ricercatore presso il CNRN (ora nota come ENEA) e in seguito come professore di Fisica del plasma presso l’Università di Roma “Tor Vergata”. Ha apportato un contributo significativo al campo della scienza e della tecnologia del plasma per la fusione controllata, con ricerche teoriche e pratiche di grande rilievo su onde in plasmi, diagnostica per misurazioni in Tokamaks e dispositivi ad alto campo.

Purtroppo, Sergio ci ha lasciato il 7 marzo 2023, all'età di 90 anni, creando un vuoto profondo nel mondo scientifico e accademico, in particolare presso i laboratori ENEA di Frascati. Oltre alla sua carriera eccezionale, Sergio Segre è ricordato per le sue qualità personali: era sempre generoso, cortese e disponibile.

La sua perdita ha lasciato un’impronta indelebile in molti amici, studenti e, nel mio caso, nipoti. Il suo ricordo rimane vivo in tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo.

Sergio Segre (22-02-1933 / 07-03-2023)

Mi manchi