Malware
Esistono molti tipi di malware, alcuni esempi possono essere:
- Virus
I virus sono programmi dannosi progettati per replicarsi e infettare i file o il sistema operativo del tuo computer. Una volta infettato, il virus può causare danni, come la corruzione dei dati o il rallentamento delle prestazioni del computer.
- Worm
I worm sono simili ai virus, ma si diffondono autonomamente attraverso le reti senza bisogno di un file o di un host infetto. Possono replicarsi rapidamente e consumare risorse di rete significative.
- Trojan
I trojan sono programmi che si presentano come software legittimo, ma contengono funzionalità dannose. Possono essere utilizzati per rubare informazioni, ottenere accesso non autorizzato al sistema o aprire una "backdoor" per consentire l'accesso remoto al computer.
- Spyware
Lo spyware è progettato per monitorare le attività dell'utente senza il suo consenso e raccogliere informazioni personali. Queste informazioni possono essere utilizzate per scopi pubblicitari indesiderati o per scopi più maliziosi.
- Ransomware
Un ransomware è una forma di malware che crittografa i tuoi file e richiede un pagamento (solitamente in criptovaluta) per ripristinare l'accesso ai tuoi dati. Tuttavia, anche dopo il pagamento, non è garantito che i file vengano restituiti. È fondamentale effettuare regolarmente il backup dei tuoi file per proteggerti da questa minaccia.
- Keylogger
I keylogger sono programmi o componenti hardware progettati per registrare e monitorare l'attività della tastiera di un computer, registrando ogni tasto premuto dall'utente. Questo può includere password, informazioni di accesso, dati sensibili e altro ancora.
Per proteggerti dai malware, è essenziale utilizzare un software antivirus affidabile e mantenerlo sempre aggiornato. Evita di scaricare file o software da fonti non affidabili e sii cauto quando apri allegati o clicchi su link nelle email o sui siti web.
Che antivirus scelgo per proteggermi?
Esistono alcuni antivirus che svolgono il proprio compito, ma consumando in maniera eccessiva la memoria e lo spazio sul disco, come McAfee o Norton.
Personalmente consiglio l'utilizzo di software antivirus efficaci, ma più leggeri, come Malwarebytes.